Maltempo in Toscana: frane, allagamenti, cadute alberi.
Maltempo in Toscana, la situazione venerdì 27 ottobre dopo l’allerta meteo arancione sul maltempo “che stiamo seguendo con il sistema regionale di
Protezione Civile“.
Eugenio Giani, presidente Regione Toscana: “In un solo giorno nelle zone della Lunigiana, Alta Garfagnana e dell’Appennino sono caduti fino a 200 mm di pioggia, quello che piove in media in un mese.
Queste intese precipitazioni hanno comportato alcune frane localizzate e cadute di alberi sui tratti montani dove sono in corso interventi per il ripristino, in particolare a Comano (SP25), Villafranca (SP26) e Bagnone (SP25). La situazione meteo è in miglioramento”.
Sono continuati per tutta la notte gli interventi riguardanti il maltempo che ormai da giorni sta interessando il territorio della provincia di Lucca. Molte le frane, gli allagamenti delle abitazioni e gli alberi abbattuti dal vento e dalle forti piogge, che cadendo sulle strade o sui cavi elettrici/telefonici hanno causato disagi alla popolazione.
Il comando dei vigili del fuoco di Lucca ha previsto il richiamo di personale fuori servizio e il supporto di moduli operativi provenienti dalle province limitrofe.
Mareggiate anche a Livorno.
Giani: “Precipitazioni in particolare sulle zone di Lucca, Pistoia, Massa Carrara, Arezzo, Amiata e Firenze dove si segnalano anche grandinate.