(Adnkronos) –
Stellantis ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi netti pari a 35,8 miliardi di euro, in calo del 14% rispetto al 1° trimestre 2024. La flessione, spiega il gruppo nella relazione che accompagna i risultati conseguiti nel primi tre mesi dell’anno, e’ dovuta principalmente a causa dei minori volumi di consegne, nonché di un mix e di prezzi sfavorevoli. Guidance
Stellantis ha sospeso guidance finanziaria per il 2025 a causa dell’evoluzione delle politiche tariffarie doganali e della difficoltà di prevederne i possibili impatti sui volumi di mercato e sul panorama competitivo. L’azienda precisa che “si sta impegnando a fondo con le Autorità politiche in materia di tariffe doganali, adottando al contempo misure per ridurne gli impatti”. Le consegne
Nei primi tre mesi del 2025, le consegne consolidate sono state di 1.217 mila unità, con una diminuzione del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. La riduzione delle consegne, si legge nella relazione che accompagna i risultati conseguiti, è dovuta principalmente a una minore produzione in Nord America, dovuta a un prolungato periodo di inattività durante le vacanze di gennaio, nonché all’impatto delle transizioni del portafoglio prodotti e alla diminuzione dei volumi di Lcv nell’Europa allargata. Lo stock complessivo di veicoli nuovi pari a 1.210 mila unità (stock di proprietà pari a 333 mila unità) al 31 marzo 2025, nei primi tre mesi del 2025 e’ risultato sostanzialmente in linea con il 31 dicembre 2024. Le azioni di rilancio commerciale hanno incluso il lancio di tre nuovi prodotti e di diversi modelli aggiornati nel primo trimestre del 2025, contribuendo alla crescita della quota di mercato nell’Ue30 rispetto al quarto trimestre del 2024, nonché a maggiori volumi di ordini al dettaglio negli Stati Uniti. Il nuovo ad
Il processo di nomina del nuovo amministratore delegato di Stellantis “è a buon punto e si concluderà entro la prima metà del 2025”. Ostermann “Mentre i ricavi del primo trimestre del 2025 sono stati inferiori rispetto a quelli dell’anno precedente, altri indicatori riflettono i primi, iniziali progressi dei nostri sforzi nel recupero commerciale”. Lo sottolinea il cfo di Stellantis Doug Ostermann che commentando i risultati conseguiti dal gruppo nei primi tre mesi dell’anno evidenzia che “il Nord America è in fase iniziale , con un miglioramento nella raccolta ordini al dettaglio, mentre stiamo assistendo a un miglioramento sequenziale della quota di mercato nell’Ue30”. “Nel contempo – prosegue il cfo di Stellantis – l’azienda sta beneficiando della sua presenza geografica diversificata, dato che le regioni che costituiscono il nostro ‘terzo motore’ nel 1° trimestre 2025 hanno registrato una crescita aggregata positiva su base annua”. Dividendo Il dividendo ordinario di 0,68 euro per azione, approvato dall’assemblea degli azionisti lo scorso 15 aprile, sarà corrisposto il prossimo 5 maggio. —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Stellantis: ricavi primo trimestre 35,8 mld (-14%), guidance sospesa per i dazi
© Riproduzione riservata