fbpx
13.3 C
Grosseto
domenica 23 Febbraio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Bonifica ordigno bellico a Porto Santo Stefano: zona rossa anche in mare

MONTE ARGENTARIO –  Operazioni di brillamento di una bomba di aereo della Seconda Guerra Mondiale da 500 libbre di fabbricazione inglese a Porto Santo Stefano, nel Comune di Monte Argentario, mercoledì 5 gennaio.

Si è conclusa con successo l’attività di bonifica, comunica la prefettura di Grosseto

 

L’ordigno, rende noto la prefettura di Grosseto, era stato rinvenuto in via Panoramica, all’interno di una proprietà privata isolata e disabitata.

Bonifica ordigno bellico a Porto Santo Stefano: zona rossa anche in mare
Foto Prefettura di Grosseto

 

Le attività di bonifica e brillamento sono state condotte dagli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, con il coordinamento della Prefettura di Grosseto, presso il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) istituito presso la sede dell’amministrazione provinciale a cui hanno preso parte l’amministrazione provinciale, Comuni di Manciano, Monte Argentario, Orbetello, Polizia Stradale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Centro  di Mobilitazione Toscana del Corpo Militare Volontario della CRI, Azienda Usl Toscana Sud-Servizio 118 di Grosseto e volontariato di protezione civile.

 

Bonifica ordigno bellico a Porto Santo Stefano: zona rossa anche in mare
Foto Prefettura di Grosseto

  

L’ordigno – con la scorta della Polizia Stradale e la presenza di un’autocisterna dei Vigili del Fuoco, con relativo personale, nonché di un’ambulanza della C.R.I. Militare con personale medico a bordo – è stata trasportato verso la cava Albanesi nel Comune di Manciano, dove è stata fatto brillare alle ore 12.15 di mercoledì 5 gennaio.

Paola Berardino, prefetta di Grosseto: “Desidero ringraziare tutti gli attori intervenuti che, grazie alla sinergica collaborazione dimostrata, hanno consentito la bonifica dell’ordigno nella massima cornice di sicurezza, senza alcuna criticità”.

 

La prefetta ha adottato apposita ordinanza ai sensi dell’art 2 TULPS per lo svolgimento delle operazioni nella massima cornice di sicurezza e istituito, presso la sala operativa provinciale di Protezione Civile a Grosseto, il Centro coordinamento soccorsi, per il coordinamento delle attività

L’ordinanza ha individuato le misure di sicurezza adottate, a partire dalla delimitazione di unazona rossa’ dal punto di rinvenimento dell’ordigno (raggio di 200 metri circa), che coinvolge anche lo specchio d’acqua ‘Cala Grande’, nel Comune di Monte Argentario, interdetto alla navigazione con apposita ordinanza emessa dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano. Vigilanza in mare garantita dalla Guardia di Finanza.

Disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare, a partire da SP 65 Panoramica Porto Santo Stefano, per un raggio di 200 metri dal civico 361, luogo di rinvenimento.

CINZIA GORLA

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Grosseto
cielo coperto
13.3 ° C
13.3 °
13.3 °
70 %
2.3kmh
100 %
Dom
15 °
Lun
12 °
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
14 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS