CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un vasto incendio ha colpito questa mattina (10 luglio) la località Rocchette, nel comune di Castiglione della Pescaia, in Maremma. Le fiamme, partite presumibilmente da un’avaria a un dissalatore, hanno investito un campeggio della zona, provocando la deflagrazione di alcune bombole di gas e costringendo le autorità all’evacuazione di circa 600 persone.
L’allarme è scattato in pochi minuti: le fiamme si sono propagate rapidamente, alimentate dalla vegetazione secca e dal vento, raggiungendo la pineta storica circostante e avvicinandosi pericolosamente a strutture turistiche e abitazioni poste dietro la spiaggia.
Sono immediatamente intervenuti vigili del fuoco, volontari Aib (Antincendi Boschivi) e 4 elicotteri antincendio – tre della Regione Toscana e uno dei Vigili del Fuoco – supportati da numerose autobotti per creare barriere protettive attorno agli edifici e rallentare l’avanzata delle fiamme.
Su disposizione della prefettura, i turisti evacuati sono stati trasferiti al palazzetto dello sport di Castiglione della Pescaia, dove è stato allestito un punto di accoglienza dotato di acqua, zone d’ombra e assistenza logistica. I trasferimenti sono avvenuti tramite i mezzi di Autolinee Toscane e scuolabus del Comune.
La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 18,15 ed è potuta iniziare la bonifica.
Sempre in provincia di Grosseto, ma sul versante opposto, si è registrato un altro incendio a Granai di Cinigiano, dove le fiamme hanno interessato una vasta area collinare a bosco. In questo caso, grazie all’intervento tempestivo di due elicotteri regionali e delle squadre dell’Unione Comuni Amiata Sud, l’incendio è stato dichiarato sotto controllo.
REDAZIONE